top of page

LA PRIMA MEDICINA È L'EMPATIA DEL MEDICO

  • 20 feb 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

“La relazione tra operatore sanitario e paziente è forse prima di tutto una relazione di corpi, così come anche la relazione che il paziente intrattiene con il suo corpo malato è una relazione tra corpi, espressione di un dialogo spesso drammatico tra un corpo sano e malato, un prima e un dopo, tra corpo sociale costruito a partire da modelli culturali, e il corpo che vive e sente il dolore, la malattia”
Empatia
La relazione tra operatore sanitario e paziente è alla base di ogni cura

“…la relazione con il corpo del paziente mette fortemente in gioco anche il corpo dell’operatore...” 

Ho voluto riportare queste due citazioni tratte dal bellissimo libro intitolato il corpo-paziente scritto da Lucia Zannini, dice la terapista Brunetta Bonissone, per introdurre questo importantissimo e delicato tema, l’empatia, che ovviamente non riguarda solo l’ambito medico ma ogni relazione tra individui. L’empatia viene definita dall’Enciclopedia Treccani :

”capacità di porsi nella situazione di un'altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell'altro”.

Ogni professionista che lavora nel campo medico, qualsiasi esso sia, si relaziona ogni giorno con moltissime persone che devono essere considerate in prima battuta come tali e successivamente come pazienti. La persona e le sue problematiche deve essere messa al centro di qualsiasi relazione e interazione, sia essa a livello di dialogo personale e di ascolto, che di terapia e di clinica.  Spesso, per mancanza di tempo, di spazi e di energie ci si sofferma solo sulla patologia e sul motivo per cui la persona ci viene a consultare che sia per un esame, una visita specialistica, un parere, un controllo o per una terapia, mentre vengono lasciati un po' da parte i tanti altri aspetti che caratterizzano la persona che ci troviamo davanti. Con questo non si vuol dire che la patologia non sia importante ma è uno dei tanti tasselli che indentificano il soggetto.


Paziente che parla con il medico
È importante valutare la persona nella sua totalità

È importante valutare la persona nella sua totalità e fare qualche semplice domanda riguardo alla sua anamnesi e alla sua storia personale, in modo da poter mettersi in ascolto in un atteggiamento di apertura nei confronti delle esigenze di cui è portatore il paziente. Non è solo importante quello che ci riferisce ma anche ciò che cogliamo dai suoi gesti, dal suo sguardo e da tutto ciò che il suo corpo ci dice. Il medico e l’operatore sanitario trattano la persona con le nozioni, le tecniche e gli strumenti di loro specifica conoscenza ma è fondamentale che entrino con essa in una relazione empatica creando quella che viene definita un’alleanza terapeutica. La persona/paziente deve sentirsi presa in cura dal sanitario, compresa, rassicurata e motivata, libera di chiedere spiegazioni durante il processo di cura. Gli operatori, dall’altra parte, devono attuare degli schemi di comunicazione, oltre che quelli di tecniche terapeutiche, allo scopo di creare un sistema operatore-paziente che permetta di risolvere in modo globale  la problematica della persona che si è rivolta a noi.


 
 
 

140件のコメント


Jovan Moreno
Jovan Moreno
6 giorni fa

In a field that requires you to write from day until night, it's no wonder the editing process is what many people dread due to the amount of mistakes and errors they have to rectify. If you, too, dread editing your article, then you can leave that task to quilbot! This application can help you paraphrase, rephrase and even check for plagiarism to ensure that your sentences are clear, clean and straight to the point. Learn more about Quillbot At the College of Contract Management.

いいね!

Henry Green
Henry Green
4月11日

That’s honestly so relatable. I remember struggling with some of these statistical concepts back in grad school. If you’re stuck trying to decode probabilities, I recently found that New Assignment Help does a solid job simplifying complex topics. Especially for those tricky tasks needing Online Probability Homework Help in USA they kind of bridge the gap between confusion and clarity. Worth checking out if you feel buried under formulas!

いいね!



bottom of page